Innovazione Didattica e Territorio – una serata che ci ha ricordato cosa significa costruire scuola insieme

Venerdì, nella cornice del Faber Box – Sala Meeting Box, abbiamo vissuto un incontro che ha superato le aspettative: non solo un momento di confronto, ma un vero spazio di idee, visioni e relazioni che hanno dato forma a un’idea di scuola capace di dialogare con la comunità che la circonda.

La serata è nata con l’obiettivo di riflettere sul rapporto tra innovazione didattica e territorio. Ma ciò che è accaduto ha dimostrato che questo rapporto non è solo un tema da discutere: è qualcosa che viviamo e rinnoviamo ogni giorno grazie alla collaborazione tra scuole, istituzioni, associazioni, imprese e famiglie.

Due ore intense in cui abbiamo ascoltato esperienze, osservato progetti, posto domande e immaginato possibilità nuove.
Abbiamo visto quanto il territorio sia una risorsa e quanto la scuola, quando apre le porte e dialoga, diventi un motore capace di generare impatto reale. Questa serata non si chiude qui: è uno dei tanti passi con cui il Pasini continua ad abitare il territorio, ad ascoltarlo e a crescere insieme a lui.