Evento "Innovazione Didattica e Territorio"
Gentilissimi docenti, studenti e genitori,
siamo lieti di invitarVi all’evento “Innovazione Didattica e Territorio”, che si terrà venerdì 14 novembre 2025 dalle ore 17.00 alle 19.00 presso il Faber Box di Schio (Sala Meeting Box), un momento di confronto e condivisione dedicato alle esperienze e alle buone pratiche nell’ambito dell’innovazione educativa.
L’incontro sarà un’occasione di dialogo tra scuola, imprese e istituzioni, dedicata all’analisi dei bisogni formativi e occupazionali del territorio, con particolare attenzione al settore legno, eccellenza produttiva dell’Alto Vicentino.
In allegato trovate il comunicato stampa con una sintesi dei temi e degli interventi in programma. In particolare, durante il pomeriggio verranno presentate due ricerche promosse dall’ITET "L. e V. Pasini" di Schio e realizzate da Local Area Network di Padova, dedicate alla relazione tra innovazione didattica e mondo del lavoro. Seguiranno la presentazione di esperienze di formazione scuola-lavoro e una tavola rotonda con rappresentanti di Confartigianato, Confindustria, Apindustria e Fondazione ITS Digital Academy “Mario Volpato”.
All’interno dell’evento verranno presentati i lavori realizzati dagli studenti e dalle studentesse del Settore Tecnologico che lo scorso anno hanno preso parte a due importanti progetti.
Il primo riguarda la riqualificazione urbana del Parco “La Valletta” di Schio: i ragazzi delle classi quinte, dopo un attento studio dell’area, hanno elaborato proposte innovative per la rigenerazione del parco, immaginando nuovi spazi e funzioni per renderlo più accessibile e sostenibile.
Il secondo progetto è “Build Up”, con We Build. In questo caso, le classi quarte del Tecnologico si sono cimentate nella progettazione e costruzione di una grande struttura, mettendo alla prova le proprie competenze tecniche e progettuali. Il progetto, di respiro nazionale, ha coinvolto numerosi istituti tecnici da tutta Italia e un gruppo di studenti del nostro istituto si è distinto vincendo il concorso di idee.
Vi ringraziamo ancora per la collaborazione e l’interesse dimostrato e Vi aspettiamo!
