Il settore tecnologico al Pasini propone due articolazioni: scopriamo assieme similitudini e specificità  delle due proposte.

Costruzioni Ambiente e Territorio

Il diplomato in questo settore ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti di rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali.

Il settore  Tecnologico  con gli indirizzi Costruzione Ambiente e Territorio e Tecnologie del Legno:

prevede una formazione di tecnici nel settore delle costruzioni civili dove si sviluppano le competenze pluridisciplinari necessarie per affrontare i nuovi processi costruttivi di gestione e manutenzione delle opere civili,

vengono quindi sviluppate competenze in ambito BIM ( Building Information Modeling : processo di creazione e gestione delle informazioni relative a una costruzione. che integra dati strutturati multidisciplinari per creare una rappresentazione digitale di un asset durante tutto il suo ciclo di vita, dalla pianificazione e dalla progettazione alla costruzione e alla messa in funzione) .

Gli studenti :

imparano a utilizzare e gestire i programmi informatici del settore quali CAD e Revit , Schetup

in ambito topografico acquisiscono competenze in ambito del rilievo attraverso l’utilizzo di strumenti di misura come stazioni totali, laser-scanner di ultima generazione.

acquisiscono competenze in ambito di Gestione del cantiere come la sicurezza nei luoghi di lavoro, gestione e contabilità  dei lavori,

acquisiscono competenze nel settore dei Lavori Pubblici

acquisiscono competenze in ambito di Catasto Terreni e Catasto fabbricati, valutazione dei beni Immobili

acquisiscono conoscenze e competenze dei principali sistemi costruttivi, dove vengono approfondite le strutture in Calcestruzzo Armato

Pasini-Tecnologico-ambiente-territorio

Tecnologie del Legno nelle costruzioni

l Diplomato ha competenze nel campo dei materiali utilizzati nelle costruzioni in pietra, legno e con tecniche di bioarchitettura; delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie del legno e dei centri di taglio a controllo numerico impiegati nelle realizzazioni di carpenteria in legno;

Inoltre si approfondisce l’impiego degli strumenti di rilievo; nell’impiego dei principali software per la progettazione esecutiva e il trasferimento dati ai centri a controllo numerico impiegati nelle realizzazioni delle carpenterie in legno; nella stima di terreni, fabbricati, aree boscate e delle altre componenti del territorio, nonchè dei diritti reali che li riguardano, e allo svolgimento di operazioni catastali.

Pasini-tecnologico-legno

Inserimento nel mondo del lavoro

Gli studenti diplomati nel settore tecnologico trovano collocazione, a seconda delle loro specializzazioni, nei seguenti ambiti:

  • Studi di progettazione
  • Studi di rilievo del territorio come topografi
  • Imprese di costruzioni
  • Enti pubblici
  • Industria del settore (prefabbricazione, industria  del legno ecc.)
  • Consulenti tecnici per controversie legali
  • Agenzie immobiliari 
  • Amministratori di condominio
  • Agenti di commercio nel campo dell’edilizia
  • Tecnici per la sicurezza cantieri
  • Periti per stime immobiliari

Ritorna a visitare gli altri settori dell’Istituto Pasini di Schio.

Skip to content