Il settore Economico al Pasini propone tre articolazioni con biennio comune, scopriamo assieme cosa caratterizza le varie articolazioni.

Amministrazione Finanza e Marketing (AFM)

In questo indirizzo si acquisiscono competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.

L’indirizzo Amministrazione finanza e marketing risponde alle esigenze di chi vuole:

  • formazione in prospettiva dell’inserimento nella gestione funzionale e amministrativo-contabile delle aziende operanti in settori economici diversi (industriale, di servizi, commerciale)
  • competenze in ambito giuridico-amministrativo e finanziario
  • conoscenza dei diversi modelli organizzativi aziendali nel settore privato e del ruolo, delle competenze e dell’assetto degli Enti pubblici
  • saper interpretare e redigere documenti aziendali, contabili e finanziari; conoscere i flussi informativi aziendali e gestirli con l’utilizzo dei software applicativi
  • conoscenze di normativa pubblicistica, civilistica e fiscale in materia di contrattualistica, tenuta della contabilità , redazione del bilancio, dichiarazioni fiscali; adempimenti di natura fiscale e previdenziale presso aziende, studi commerciali o Associazioni di categoria
  • occuparsi della gestione e amministrazione delle risorse umane
  • collaborare nel controllo di gestione (Business plan, Budget)
  • inserirsi nel settore assicurativo e finanziario
  • curare le trattative commerciali con l’utilizzo di due lingue straniere
Pasini-Amministrazione-Finanza-Marketing

Relazioni internazionali per il marketing (RIM)

Nell’articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing (RIM) è in grado di agire sia nell’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere ed appropriati strumenti tecnologici sia nella gestione dei rapporti aziendali nazionali ed internazionali

L’indirizzo Amministrazione finanza e marketing risponde alle esigenze di chi vuole:

 

  • competenze linguistiche e su dinamiche economiche
  • inserirsi in area commerciale e marketing aziendale
  • curare l’interpretariato di trattativa nelle transazioni commerciali internazionali mediante la padronanza di tre lingue straniere
  • gestire pagamenti, trasporti, documenti, contrattualistica anche internazionale
  • partecipare a fiere e convegni nazionali ed esteri
  • curare le relazioni con clienti e distributori italiani ed esteri
  • lavorare come agente o/e lavorare nel back office commerciale
  • curare la comunicazione ed il marketing aziendali attraverso l’aggiornamento di siti web e la pubblicazione di newsletter in lingua straniera
Pasini-Relazioni-internazionaliPerIlMarketing

Sistemi informativi aziendali (SIA)

Il diplomato è in grado di agire sia nell’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia nella valutazione, scelta e adattamento di software applicativi, con il fine di migliorare l’efficienza aziendale, in particolare nel sistema di archiviazione, nell’organizzazione della comunicazione in rete e nella sicurezza informatica.

L’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali risponde alle esigenze di chi vuole:

 

  • competenze informatiche, economico-aziendali e giuridiche
  • inserirsi in diversi settori aziendali con particolare riferimento agli uffici IT (Information Technology)
  • gestire il Sistema informativo aziendale
  • valutare, scegliere e adattare software applicativi
  • migliorare l’efficienza aziendale in termini di gestione delle informazioni
  • organizzare la comunicazione in rete, anche attraverso una solida competenza in lingua inglese, e creare, aggiornare, manutenere siti Web, anche interattivi 
  • sapersi orientare nell’uso di linguaggi di programmazione come Visual Basic, SQL, PHP, HTML
  • conoscere le problematiche della sicurezza informatica

 

 

Pasini-SistemiInformativiAziendali

Ritorna a visitare gli altri settori dell’Istituto Pasini di Schio.

Skip to content