Contengono tutte le informazioni e le istruzioni operative per l'accessibilità , la fruibilità e le procedure di sicurezza e di comportamento da adottare all'interno dell'istituto
L'ingresso e l'uscita avverranno utilizzando tre ingressi distinti, con lo scopo di ridurre il carico di studenti sui vari percorsi. In particolare: - percorso A - ingresso scalinata principale per tutte le classi del piano rialzato; - percorso B - ingresso dal cancelletto lato Ovest per tutte le classi del piano seminterrato e per le classi dell'ala nuova (Ovest) del piano Primo; - percorso C - ingresso dal cancello lato Ovest per tutte le classi dell'ala vecchia del piano primo
Accessi e ricreazioni
L'ingresso e l'uscita avverranno utilizzando tre ingressi distinti, con lo scopo di ridurre il carico di studenti sui vari percorsi. In particolare: - percorso A - ingresso scalinata principale per tutte le classi del piano rialzato; - percorso B - ingresso dal cancelletto lato Ovest per tutte le classi del piano seminterrato e per le classi dell'ala nuova (Ovest) del piano Primo; - percorso C - ingresso dal cancello lato Ovest per tutte le classi dell'ala vecchia (Est) del piano primo Tutti i docenti utilizzeranno l’ingresso principale (A) Per la prima se?mana di lezione i turni di ricreazione saranno così defini?: - 1° turno: ul?mi 10 minu? della seconda ora di lezione; - 2° turno: ul?mi 10 minu? della terza ora di lezione. Le classi al Faber Box 2DSE e 2ESE effe?ueranno la ricreazione entrambe al 1° turno.