Politica della qualità dell’ITET Pasini
L’I.T.E.T. “Pasini”, ispirandosi agli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana e al D.P.R. n.235/07 concernente lo Statuto delle Studentesse e degli Studenti della Scuola Secondaria Superiore, è una scuola il cui fine specifico è quello di preparare gli studenti all’inserimento nel mondo del lavoro e agli studi universitari. L’Istituto, consapevole dell’importanza sempre crescente della Qualità, si propone di offrire un sistema di istruzione e formazione che sia in grado di soddisfare le esigenze, le aspettative, i bisogni di tutte le parti interessate siano esse:
– le famiglie nelle sue componenti genitori, figli-studenti e studenti lavoratori;
– il personale docente e non docente;
– il Ministero e la sua articolazione: la Direzione Regionale e Provinciale;
– gli Enti locali;
– il mondo imprenditoriale e le Università;
– i fornitori.
Ne segue l’impegno della nostra scuola (mission) a promuovere lo sviluppo della personalità dello studente, attraverso un orientamento e una formazione professionale e culturale che gli consentano di:
- acquisire le conoscenze e le competenze, unitamente alle capacità autonome di apprendimento e di giudizio critico, necessarie per l’ingresso nel mondo del lavoro, per l’eventuale proseguimento degli studi e per l’auto-imprenditorialità;
- valorizzare le proprie doti e gli interessi al fine di realizzare gli obiettivi culturali e professionali che, definendosi gradualmente, costituiranno il suo “piano di vita”;
- sviluppare le capacità di relazione interpersonale insieme alla piena consapevolezza dei diritti e dei doveri connessi alla partecipazione alla vita democratica, alla legalità e alla cittadinanza;
- sviluppare una mentalità aperta al cambiamento, all’innovazione e alla mobilità europea;
- mantenere e sviluppare i concetti di qualità coerentemente con la norma ISO9001:2015.
Coerentemente con quanto sopra detto, l’Istituto intende (vision):
- sviluppare e qualificare le esperienze di laboratorio e operative, al fine di promuovere nello studente una mentalità razionale e una efficace metodologia di ricerca e sviluppo del sapere;
- stabilire forme di collaborazione con enti pubblici e privati volte ad accrescere la conoscenza del territorio, a scoprire le ricchezze e le opportunità che esso offre, a delineare i compiti di tutela e conservazione che esso pone;
- sviluppare la sensibilità nei confronti della comunità internazionale, e in particolar modo della dimensione istituzionale, sociale e culturale europea;
- consolidare l’abitudine ad un comportamento rispettoso degli altri, delle cose e dell’ambiente.
Tutti coloro che operano nell’Istituto, a partire dalla Dirigente Scolastica, devono garantire:
• il rispetto di regole precise riguardanti la Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 e, pertanto, un Sistema di Gestione indirizzato al miglioramento continuo;
• l’efficacia e l’efficienza in tutti i processi dell’Organizzazione in particolare nell’azione didattica operando con mezzi e risorse necessarie allo scopo, prevedendo azioni specifiche per affrontare rischi e opportunità;
• la formazione di tutto il personale;
• la trasparenza di tutti i comportamenti basati sul rapporto cooperativo con clienti e fornitori interni ed esterni.
La politica per la Qualità viene tradotta in obiettivi specifici quantificati e misurabili nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa e nel Piano di Miglioramento ad esso allegato.
In tale occasione la Politica per la Qualità viene riesaminata per accertarne la continua idoneità.
La dirigente scolastica, consapevole che per il miglioramento continuo è necessario l’impegno e la collaborazione di tutto il personale, si impegna a far conoscere e condividere con esso la presente Politica per la Qualità, e ogni sua variazione negli obiettivi e negli impegni futuri.
Ottobre 2022 La Dirigente Scolastica
Susanna Busolo
DOCUMENTI
Documenti riguardanti il sistema qualità dell’istituto Pasini.
Per visionare i documenti riservati occorre effettuare il login
Documenti qualità